Crêpe di farina di ceci

Crepe di farina di ceci_def

Mi piace preparare queste crêpe per il brunch della domenica, perché sono un po’ una via di mezzo tra una sontuosa pasta al forno e uno spuntino goloso. La besciamella al salmone, poi, le rende assolutamente irresistibili. Ci ho messo un po’ a trovare il giusto equilibrio tra salmone fresco e affumicato, ma adesso le proporzioni sono perfette!

Plumcake di Diego

plumcake-di-diego

Mio figlio ne va molto fiero, è uno dei suoi dolci preferiti, soprattutto perché  lo prepariamo insieme, con tanta crema di nocciole. Lui lo adora e ha ragione, perché il risultato finale è davvero buonissimo!

Quiche di fave e pecorino

quiche-di-fave-e-pecorino

Le torte salate sono buone in ogni periodo dell’anno. Si possono condire in tanti modi diversi, ma il tris asparagi, fave e pecorino è insuperabile.

Chiffon cake arancia e cannella

chiffon-cake-benedetta-parodi-3

Il suo nome deriva dalla sofficità e dalla leggerezza dell’impasto che in cottura diventa davvero unico.

La caratteristica principale che la rende diversa è la presenza dell’olio vegetale al posto del burro. Ho scoperto che negli anni ’50 e ’60 era una delle torte più richieste dai grandi divi di Hollywood.

Con il passare del tempo la ricetta semplice iniziale venne modificata per dar vita a versioni più elaborate e farcite. L’ho fatta a casa e non ho avuto il tempo di farcirla perché tutti volevano assaggiarla…

È stato un successo e devo dire che l’aroma di cannella e arancia la rende perfetta anche così.

Avete visto la chiffon cake nella seconda puntata di BakeOff Italia lo scorso venerdì?

Frittelle di ricotta e arancia

frittelle-mile-arancia

Queste frittelle le ho preparate per la prima volta questa estate in Sardegna. Il giusto dell’arancia e del miele è davvero buonissimo e si abbina benissimo con la frittura dorata dell’impasto preparato con formaggio.

L’unica cosa che posso dirvi è che dovete provare queste frittelle… Sono irresistibili!

Sacher Torte

sacher-torte

La sacher è la prima torta che ho preparato in assoluto quando avevo 12 anni con la mia amica Claudia.

Ricordo che eravamo super entusiaste perché volevamo presentarla ad un concorso. Devo dire che il risultato, dopo un pomeriggio intero di duro lavoro, era anche esteticamente bello… Ma al momento dell’assaggio il giudice che tagliava la torta non era riuscito nemmeno a scalfire la torta con la lama del coltello. Insomma, un vero e proprio blocco di marmo marrone!

A ripensare a questa scenetta mi viene troppo da ridere, ma intanto, se siete alle prime armi vi consiglio di iniziare con qualcosa di più semplice!

Pasta alla Procida

pasta-alla-procida-finale

Lo dice già il nome… Tutto il sapore del mare in una ricetta semplice e super estiva! Gli ingredienti? Polpo, pomodorini e un pizzico di peperoncino per dare un tocco in più. Ecco la mia ricetta!