Arrubiolus sardi

arrubiolus

Gli arrubiolus sono delle golose frittelle alla ricotta e miele, tipiche della Sardegna diffusi un po’ ovunque sull’isola anche con nomi diversi.

Corn dog di astice

astice

Ho visto preparare questo piatto ad una puntata di MasterChef USA, e me ne sono innamorata. Bisogna preparare una pastella molto densa, e ricoprire delle splendide code di astice. Potete comprare quelle precotte e surgelate che costano meno e sono sicuramente più pratiche.

Toast di gamberi

toast-di-gamberi

Toast di gamberi: facilissimi da preparare in casa e molto buoni! Il procedimento è divertente e davvero originale!

Risotto rosso con quenelle di ricotta

risotto

Il risotto al sugo di pomodoro è sempre molto goloso. La mia idea per renderlo una portata elegante e un po’ più ricercata è quella di mettere una quenelle, ovvero una pallina dalla forma allungata, di ricotta e grana a guarnizione del piatto. Così, mescolando, il formaggio si mantecherà deliziosamente con il resto del sugo.

Bocconcini di coda di rospo

coda-di-rospo

L’unione di un pesce ricco e polposo come la coda di rospo con il sapore deciso e salato del prosciutto crudo è perfetta ed esteticamente davvero sfiziosa: bianco, rosso e un filo di verde dell’erba cipollina.

Linguine al ragù di triglie

linguine-al-ragù-di-triglie

Linguine al ragù di triglie: questo ragù piace proprio a tutti, ed in più le triglie sono il pesce preferito di Eleonora.

Polpette di pesce

polpette-di-pesce

Queste polpette di pesce sono speciali, tritate il ripieno grossolanamente e assaporandole riuscirete a distinguere la consistenza dei calamari, delle cozze e di tutto quello che c’è dentro. Che bontà!

Brownies cheesecake

brownies-cheescake

Brownies e cheesecake sono due dolci squisiti ma avete mai provato ad unirli? Il risultato è davvero ottimo ed è anche facilissimo da preparare!